La Mutt Sabbath rende onore alla famosa band Black Sabbath, tanto da essere caratterizzata da un look total black (Ozzy ne sarebbe orgoglioso).
Come per tutte le moto Black Metal, monta tutte ruote nere da 18″ con raggi oscurati.
La Mutt Sabbath si muove pesantemente su pneumatici super larghi e robusti.
Il pneumatico anteriore è il più largo che si possa trovare su tutti i modelli Mutt.
Infatti è stato montato un parafango anteriore extra-largo per coprirlo.
Nella Mutt Sabbath il “grosso” è al centro dell’attenzione
Per accentuare le grandi ruote, si è optato per un manubrio Mutt Tracker leggermente più stretto e più alto.
Manubrio di colore nero e con manopole a diamante sempre nere.
Connubio perfetto per trascinare questo piccolo rullo compressore nel traffico, o per sfrecciare sulle curve.
Per la sella si è optato per una ultrasottile di colore nero, con motivo a diamante da abbinare alle manopole.
La sella è ovviamente realizzata interamente a mano dai ragazzi della Mutt a Birmingham.
Questa Mutt Sabbath abbaia alla luna
Per quanto riguarda il colore del serbatoio, sono disponibili due scelte: il classico nero opaco Mutt e il nuovo super lucido grigio titanio.
Il parafango posteriore accorciato in alluminio è rifinito in nero opaco, così come il parafango anteriore più largo.
Gli ammortizzatori a molla di colore nero, tengono la moto ben piantata sulla strada.
Il sistema di scarico completo in acciaio inox satinato nero, emette quell’inconfondibile sound profondo che sentirete solo da una Mutt.
Gli indicatori di direzione a LED in alluminio nero con lenti fumé scure sono di serie, così come la griglia anteriore nera satinata che protegge il faro.
Il fanale posteriore a LED in alluminio nero, caratterizza ulteriormente l’ampio posteriore della Mutt Sabbath.
Mutt Sabbath, tutta nei dettagli
Questa moto presenta alcuni dettagli che non si notano subito, ma che la distinguono dalla concorrenza.
Componenti in alluminio anodizzato nero leggero sotto forma di nuove staffe per gli indicatori di direzione.
Un set di pedane corte per il pilota e passeggero e una leva del cambio in alluminio forato.
Alla Mutt hanno lavorato anche sulla protezione angolare del carter e il coperchio del cilindro maestro posteriore.
Questo abbinamento conferisce alla moto un aspetto più basso e aggressivo, di cui Bruce Wayne sarebbe orgoglioso.
Questa Mutt ha un cambio a 5 velocità, un mini tachimetro, indicatore di folle, spia del carburante, avviamento elettrico e tutto ciò che ti aspetteresti di trovare su una moto moderna.
Nella versione 125 troviamo il CBS (Combined Braking System) mentre nella versione 250 troviamo di serie l’ABS (Anti-Lock Braking System).
Solo un avviso
Le immagini delle moto in questa pagina e sul sito ufficiale Mutt Motorcycles, mostrano gli indicatori di direzione di vecchia concezione.
Tuttavia, tutte le nuove moto sono dotate dei nuovi indicatori di direzione mini flexi-LED.
Si possono trovare nei modelli come GT-SR e Mushman.
Specifiche Fat Sabbath 125cc
- Cilindrata 125cc
- Motore 4 tempi a iniezione
- Potenza 12CV
- Velocità massima 115km/h
- Cambio a 5 Marce
- Capacità Serbatoio 12L
- Freni a disco
- Pneumatici da 18”
- Peso 105kg
- Altezza sella 780mm
- Euro 5
- CBS (Combined Braking System)
- 2 Anni di Garanzia
Se volete saperne di più, qui trovate la scheda tecnica completa.