La nuovissima Mutt Stravaig è uno concentrato di innovazione, con lo sguardo rivolto verso il futuro per la casa di Birmingham.

Lasciati i panni della custom/vintage, questa nuova Mutt si veste di innovazione, design e una nuova cilindrata tanto attesa.

In casa Mutt è già presente un modello offroad, la Mushman sempre dallo style vintage/retrò, ma la Stravaig è tutta un’altra storia.

La Mutt Stravaig è sia in cilindrata 125cc che, per la prima volta, in 400cc.

Mutt Stravaig, nata per l’offroad e le strade meno battute

Progettata per coloro che desiderano viaggi pieni di adrenalina fuori dai sentieri battuti.

La Stravaig non è solo una moto, ma una dichiarazione di libertà e un invito ad esplorare le strade selvagge.

Strade che attendono solo di essere vissute.

La strada meno battuta

La Stravaig 401 è una moto da non sottovalutare.

Costruita per la strada e lo sterrato, è dotata di una serie di caratteristiche premium.

Tra cui troviamo i bauletti removibili per i lunghi viaggi, ruote a raggi senza camera d’aria, sensori di pressione dei pneumatici.

Oltre a questo troviamo anche un moderno schermo touch, per una navigazione migliorata e un parabrezza regolabile in qualsiasi condizioni di guida.

Avventura tutto il giorno con la Mutt Stravaig

La Stravaig 401 è equipaggiata per affrontare qualsiasi viaggio tu voglia intraprendere.

Con una guida ben bilanciata e un comfort progettato per viaggi in tutte le condizioni.

Le borse laterali e il bauletto mostrati nelle foto sono un extra opzionale.

Il prezzo della nuova Mutt Stravaig 401 è di £4.995 senza borse e di £5.374 con il set borse completo.

La All-road di casa Mutt

Assisti all’alba di una nuova era per Mutt Motorcycles.

La prima novità che viene presentata è il motore da 400cc.

Infatti la Stravaig 401 è la prima moto di casa Mutt a montare un motore 400cc raffreddato a liquido.

Specifiche techniche della Mutt Stravaig 401

  • Motore bicilindrico 4 tempi raffreddato a liquido da 36cv (27kw).
  • Forcelle telescopiche anteriori USD regolabili e monoammortizzatore posteriore con regolazione del precarico.
  • Impianto frenante a due dischi anteriore e uno posteriore, entrambi a 4 pistoncini.
  • Capacità del serbatoio da 19 litri, sistema di borse removibili, schermo TFT e monitoraggio della pressione dei pneumatici.
  • Parabrezza regolabile e presa di ricarica USB a 12v.
  • Cavalletto laterale e centrale

Se volete saperne di più, qui trovate la scheda tecnica completa.

Credit photo by Mutt Motorcycles