
I pantaloni da moto sono una componente essenziale dell’abbigliamento tecnico e offrono protezione contro le intemperie e, soprattutto, in caso di caduta.
Quando si affronta la strada con una moto, la scelta dei pantaloni giusti è fondamentale non solo per il comfort, ma anche per la sicurezza.
In questo articolo esploreremo l’importanza dei pantaloni da moto, i materiali di cui sono fatti e le protezioni integrate.
Forniremo inoltre una classifica dei migliori pantaloni da moto in stile vintage retrò da sfoggiare sulla proria Mutt.
L’importanza dei Pantaloni da Moto
I pantaloni da moto non sono un semplice accessorio, ma un elemento cruciale per la sicurezza del motociclista.
Durante la guida, le gambe sono esposte a numerosi rischi, come il contatto con l’asfalto, le intemperie e l’eventuale abrasione in caso di caduta.
Inoltre, i pantaloni da moto sono progettati per offrire comfort, resistenza e protezione termica, aspetti fondamentali per chi trascorre molte ore in sella.
Materiali e Protezioni
Materiali
I pantaloni da moto possono essere realizzati in diversi materiali che offrono vari livelli di protezione e comfort:
- Pelle: La pelle è il materiale classico per i pantaloni da moto. Offre una resistenza eccezionale all’abrasione, ed è quindi ideale per chi guida a velocità elevate. La pelle, inoltre, si modella sul corpo col tempo, migliorando comfort e vestibilità.
- Tessuto tecnico: I pantaloni in tessuto tecnico, come il Cordura o il Kevlar, combinano leggerezza e resistenza. Questi materiali offrono una buona protezione, sono spesso impermeabili e favoriscono la traspirazione.
- Jeans rinforzati: Un’ottima opzione per chi cerca uno stile casual senza sacrificare la sicurezza. I jeans da moto sono rinforzati con materiali come il Kevlar e dispongono di protezioni integrate.
Protezioni
I pantaloni da moto sono dotati di protezioni strategiche, solitamente posizionate su ginocchia e anche.
Queste protezioni possono essere realizzate in materiali come la schiuma ad alta densità o il poliuretano, e devono rispettare normative di sicurezza come la CE EN1621-1.
Tipologie di Pantaloni da Moto
Pantaloni in Pelle
Ideali per chi cerca massima protezione e uno stile classico.
I pantaloni in pelle sono perfetti per le uscite sportive e per chi ama il look di ispirazione racing.
Pantaloni in Tessuto
Offrono una maggiore versatilità rispetto alla pelle, con soluzioni per tutte le stagioni grazie a fodere termiche e membrane impermeabili.
Sono ideali per i lunghi viaggi o per l’uso urbano.
Jeans da Moto
Perfetti per chi desidera un look casual ma non vuole rinunciare alla sicurezza.
Combinano la praticità dei jeans con le caratteristiche tecniche necessarie per la guida.
Alcuni Pantaloni da Moto in Stile Vintage Retrò
- Rev’It! Lombard 2 Jeans: Questi jeans rinforzati sono ideali per chi cerca un look casual. Offrono protezioni su fianchi e ginocchia e sono perfetti per l’uso quotidiano.
- Spidi J&Dyneema: Jeans tecnici che offrono il massimo in termini di sicurezza grazie al tessuto Dyneema, noto per la sua resistenza. Uniscono vintage e innovazione.
Coordinazione con Altri Abbigliamenti Tecnici
Per un look completo e sicuro, è fondamentale coordinare i pantaloni da moto con altri indumenti tecnici.
Ecco alcuni consigli:
- Giubbotto: Scegli un giubbotto che offra protezione su spalle, gomiti e schiena. Un giubbotto in pelle o in tessuto tecnico che si abbina ai pantaloni scelti è l’ideale.
- Guanti: Opta per guanti che offrano protezione alle mani e ai polsi. La pelle è una scelta classica, ma anche i guanti in tessuto tecnico possono offrire ottime performance.
- Paraschiena: Un paraschiena di qualità è essenziale. Scegli un modello integrato nel giubbotto o indossabile separatamente per una protezione ottimale.
- Stivali: Gli stivali da moto devono proteggere piedi e caviglie. Scegli modelli che si abbinino ai pantaloni e al giubbotto per un look coordinato.
I pantaloni da moto sono un elemento imprescindibile per ogni motociclista che desidera coniugare sicurezza e stile
Che si opti per la pelle, il tessuto tecnico o i jeans rinforzati, l’importante è scegliere modelli che offrano un’adeguata protezione.
Fondamentale poi che si integrino bene con il resto dell’abbigliamento tecnico, garantendo un’esperienza di guida sicura e stilosa in sella alla propria moto Mutt.