
I semimanubri per moto sono diventati un argomento di grande interesse per gli appassionati di motociclette, che desiderano personalizzare la loro esperienza di guida.
In questo articolo, esploreremo cosa sono i semimanubri, le differenze rispetto ai manubri standard, i vantaggi e gli svantaggi del loro utilizzo, e come installarli su una moto stile scrambler come la Mutt Akita.
Vedremo anche le implicazioni legali e di sicurezza legate a questa modifica.
Cosa Sono i Semimanubri per Moto?
I semimanubri sono componenti utilizzati principalmente su moto sportive e da corsa.
Consistono in due sezioni separate che si agganciano ciascuna a una delle forcelle anteriori, offrendo una presa più bassa e sportiva.
Questo tipo di manubrio è progettato per migliorare l’aerodinamica e consentire una posizione di guida più avanzata, utile nelle competizioni.
Differenze Principali rispetto ai Manubri Standard
- Design: I manubri standard sono generalmente costituiti da un unico pezzo orizzontale montato al centro del telaio della moto.
Invece, i semimanubri sono due pezzi separati che si fissano direttamente sulle forcelle. - Posizione di Guida: Il design dei semimanubri richiede una posizione di guida più bassa e avanzata, mentre i manubri standard offrono una postura più eretta e confortevole, ideale per il turismo e la guida in città.
- Aerodinamica: Grazie alla loro forma, i semimanubri possono migliorare la penetrazione aerodinamica della moto, riducendo la resistenza dell’aria.
Pro e Contro dei Semimanubri per Moto
Vantaggi
- Miglior Aerodinamica: La posizione di guida avanzata riduce la resistenza dell’aria, migliorando le prestazioni a velocità elevate.
- Maggiore Controllo in Curve Veloci: La posizione più avanzata può migliorare il controllo e la manovrabilità nelle curve ad alta velocità.
- Estetica Sportiva: Molti motociclisti apprezzano l’aspetto sportivo che i semimanubri conferiscono alla moto.
Svantaggi
- Maggiore Affaticamento: La posizione di guida avanzata può affaticare maggiormente i polsi e la schiena durante lunghe percorrenze.
- Manovrabilità Limitata a Basse Velocità: Può essere più difficile gestire la moto a basse velocità o nelle manovre strette a causa del raggio di manovra più limitato.
- Necessità di Modifiche Aggiuntive: Spesso richiedono la modifica di altri componenti, come le pedaline poggiapiedi, che devono essere arretrate per garantire il comfort e l’efficienza.
Come Installare i Semimanubri per Moto su una Mutt Akita
L’installazione dei semimanubri su una moto come la Mutt Akita richiede attenzione e precisione. Ecco una guida passo-passo:
- Preparazione: Assicurati di avere tutti gli strumenti necessari: chiavi di diverse misure, un cacciavite e possibilmente un cricetto per sostenere la moto.
- Rimozione del Manubrio Originale: Scollega i cavi dell’acceleratore, freno e frizione, e svita il manubrio standard.
- Installazione dei Semimanubri:
- Fissa i semimanubri sulle forcelle assicurandoti che siano ben allineati e serrati.
- Ricollega i cavi e verificane la lunghezza. Potrebbe essere necessario sostituire i cavi con versioni più lunghe per adattarsi alla nuova posizione.
- Regolazione delle Pedaline: Con la nuova posizione di guida, sarà probabilmente necessario installare pedaline arretrate per garantire una postura confortevole.
- Test di Funzionamento: Prima di metterti in strada, verifica che tutto funzioni correttamente. Controlla i livelli di sterzo e frenata per garantire sicurezza su strada.
Considerazioni Legali e di Sicurezza
La modifica dei componenti della moto, come i manubri, potrebbe non essere conforme alle normative stradali vigenti in alcuni paesi.
In molti casi, le moto vengono omologate con configurazioni specifiche, e alterare queste configurazioni potrebbe comportare sanzioni legali o annullare la copertura assicurativa.
Pertanto, è fondamentale consultare il codice della strada locale o un esperto del settore prima di procedere con tali modifiche.
In conclusione, l’installazione di semimanubri può offrire significativi miglioramenti in termini di performance e estetica sportiva.
Necessitano però di una certa consapevolezza riguardo le prestazioni e il comfort di guida oltre alle implicazioni legali.
Assicurati sempre di effettuare tali modifiche in modo sicuro e responsabile.